Mi sono messo a guardare le spese di questo viaggio; abbiamo tenuto file aggiornati di tutto quello che ci è costato, di tutte le esperienze fatte e di molti aspetti poco romantici ma molto più pratici.
I numeri del viaggio: costi e curiosità
Abbiamo pianificato questa avventura stando ovviamente attenti anche all’aspetto economico ed è stato anche sfidante ed interessante mantenere una linea di condotta che ci permettesse di proseguire il nostro peregrinare senza rinunciare a scoprire tutto quello che ci interessava ma, allo stesso tempo, senza buttare soldi in cose inutili.
Ci eravamo dati un budget! 50€ al giorno a testa tutto compreso e purtroppo non siamo riusciti a rispettarlo!!!!
Abbiamo speso…… Rullo di tamburi e suono di trombe……
50,77 € a testa al giorno!!!
Siamo stati quesi perfetti e ne siamo orgogliosi! Fortunatamente non abbiamo avuto imprevisti particolari e tutto è filato liscio come l’olio. È stato comunque importante tenere la prima nota giornaliera perché ci ha sempre dato una direzione.
Il costo medio per paese
Le spese per paese sono state:
ARGENTINA: 56,80 €
CILE: 45,44 €
BOLIVIA: 74,35 €
PERÙ: 61,89 €
USA: 77,72 €
CANADA: 59,46 €
CINA: 49,37 €
THAILANDIA: 29,33 €
CAMBOGIA: 33,05 €
VIETNAM: 35,34 €
LAOS: 52,71 €
MYANMAR: 58,00 €
NUOVA ZELANDA: 53,94 €
Ovviamente le medie non rappresentano realmente il costo della vita perché ad alzare o abbassare il costo giornaliero influiscono diversi fattori come il tempo passato in ogni paese o mezzi di trasporto utilizzati. Il costo della vita in Myanmar ad esempio, è molto basso ma la nostra media è alta perché ci siamo rimasti poco tempo e abbiamo utilizzato aerei per spostarci….
Le nostre spese, inoltre si sono così suddivise:
ALLOGGIO: 32,7%
PASTI: 24,8%
TRASPORTI: 22,5% (esclusi i 15 voli del biglietto RTW)
ESCURSIONI/MUSEI: 12,5%
NOLEGGIO AUTO: 7,1%
ALTRO: 0,3% (lavanderia, articoli per toilette etc)
Abbiamo tenuto anche conto di quanti mezzi di trasporto abbiamo preso durante questi 8 mesi:
AEREI: 27
BUS: 42
FUORISTRADA O MINIVAN: 16
TAXI: 26
FERRY O BARCHE: 23
TUK TUK: 7
BICICLETTE: 4
MOTORINI: 2
AUTO: 4
TRENI: 2
E dove abbiamo dormito?
HOTEL: 95 notti
OSTELLI: 44 notti
CASE PRIVATE: 82 notti
BUS: 10 notti
AEREI 2 notti
Da Buenos Aires a Auckland abbiamo percorso circa 85 mila chilometri raggiungendo il punto più a sud della terra ferma e scalando i 5.000 metri di altitudine delle Ande Boliviane, abbiamo visto due delle sette meraviglie del mondo moderno (la Grande Muraglia e il Machu Pichu), abbiamo toccato due oceani e li abbiamo visti da entrambi i lati, abbiamo imparato la parola grazie in 9 lingue diverse e non finiremo mai di ringraziare tutti quelli che abbiamo incontrato!
Per qualsiasi curiosità sul viaggio scriveteci e saremo felici di rispondervi!
Ale & Sere
Buon ANNO e soprattutto
BENTORNATI!!!!
Mi ha sorpreso la maniacale, puntigliosa ma soprattutto costante ( io non ci sarei mai riuscito) tenuta costi.
Chissà quante esperienze di vita vi hanno segnato.
A prestissimo
DAVIDE
"Mi piace""Mi piace"