ALLA FINE SONO SOLO8MESI….

Tramonto...

Tramonto…

Mancano due giorni al ritorno ma questa volta non mi va di iniziare il conto alla rovescia come ho fatto quando siamo partiti.
Questi otto mesi sono stati i più importanti della mia vita; ho visto mille realtà diverse, mi sono confrontato con problemi, pensieri e culture lontane anni luce da quello a cui siamo stati sempre abituati. Continua a leggere

Pubblicità

SANTIAGO DEL CILE

A causa del problema del tempo brutto e dello sciopero arriviamo nella capitale cilena con due giorni di anticipo. La cosa un po’ ci preoccupa visto che non ne abbiamo sentito parlare per niente bene.
Abbiamo 4 giornate piene da spendere qui e consultiamo le varie guide e internet per cercare di passarle al meglio.
Abbiamo prenotato una piccola stanza di ostello nella zona di Providencia che a detta di molte persone è una delle zone più tranquille della città. Speriamo!!! Continua a leggere

LA SERENA

Il viaggio attraverso il Cile continua e l’articolo su la città di LaSerena non posso che farlo io.

La Serena e’ una nota località turistica Cilena, dove i ricchi Cileni, durante il periodo estivo, affollano la lunga spiaggia che da Coquimbo a La Serena si affaccia sull’ oceano Pacifico. Siamo nella provincia di Elqui a circa 475 km dalla capitale Santiago. Ho deciso di mettere qualche riferimento geografico in più sotto consiglio del mio adorato collega ingegnere: “in questo modo riesco a seguirti meglio!” 😉 Continua a leggere

VALPARAISO

Ripartiamo dalla Valle Colchagua alle 10 di mattino per un tragitto che in “sole” cinque ore ci porterà a Valparaiso, seconda città per importanza del Cile posta sulla cosa a circa un’ora e quaranta minuti dalla capitale Santiago.Valpo, così come viene chiamata colloquialmente la città, è chiusa tra le montagne e il mare e il centro abitato è quindi un intricato labirinto di viuzze e vicoli che si arrampicano sui 43 Cerros (colline) che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Prenotiamo l’Hostal Boutique Portobello proprio su uno di questi colli collegati, con la città bassa, da dodici funicolari che servono da alternativa ai mezzi di trasporto di superficie Continua a leggere

SANTA CRUZ e VALLE COLCHAGUA

Arriviamo a Santa Cruz, forse un po’ troppo presto…Non sono neanche le 8 del mattino e sembra ancora piena notte. Le strade del paese sono completamente deserte e facciano richiesta al conducente, come si usa da queste parti, di lasciarci ad un particolare incrocio indicatoci per raggiungere il Bed&Breakfast. Ci viene un po’ da ridere, e guardandoci ci chiediamo:”… E ora?”. Continua a leggere