Continua il nostro viaggio attraverso l’Arizona e i 200 km che ci attendono contiamo di farli abbastanza in fretta per un motivo ben preciso; vogliamo arrivare a Page in mattinata per riuscire a prenotare l’escursione di mezzogiorno all’Antelope Canyon.
Mese: ottobre 2014
MI MANCHERA’? -Ale-
Cosa mi mancherà negli 8 mesi nei quali non ci saremo? Mi mancheranno sicuramente tante cose; alcune riuscirò, in qualche modo, a portarle con me nel viaggio, altre scoprirò non essere così necessarie ed altre ancora invece creeranno qualche sorta di buco che andrà riparato! Continua a leggere
USA 2009 Parte Quinta -Ale-
Rapida e scarsa colazione in hotel e via a coprire i 130 km che ci separano dal South Rim, uno dei due principali posti di osservazione del Grand Canyon! Vista la scarsa ricettività della zona avevamo prenotato da casa lo Yavapai Lodge, abbastanza economico considerato che dormire qui è molto più caro rispetto alla media di questa zona degli States. L’hotel, considerato il prezzo di circa 150 $ a notte non vale assolutamente i soldi spesi ma comunque è ad un tiro di schioppo dal Canyon e nonostante tutto pulito e confortevole. Continua a leggere
NORMALITA’ -Sere-
Cos’è la normalità? Vi siete mai fatti questa domanda? È un termine che usiamo tantissime volte, ma cosa vuol dire veramente essere normali?
USA 2009 Parte Quarta -Ale-
Ripartiamo di buon mattino direzione Arizona, terzo Stato del nostro viaggio; 400 km di deserto e calura per poi addentrarci nei boschi della Kaibab National Forest che circonda la cittadina di Flagstaff, dove abbiamo deciso di passare la notte. Continua a leggere
IO NON HO PAURA… -Sere-
NON E’ MAI FACILE -Ale-
A volte prendere una decisione del genere è difficile. Ti capita, spesso, dopo l’entusiasmo iniziale, di confrontarti con i pareri e i giudizi di chi non capisce, di chi non comprende e di chi ti invidia. Continua a leggere
USA 2009 Parte Terza -Ale-
Dopo una colazione frugale, anche perché il Motel non offriva granché, partiamo per il “tappone” di trasferimento che ci porterà a raggiungere Las Vegas in serata dove ci aspetta una notte, prenotata anzitempo, nel pittoresco Hard Rock Hotel, facente parte della famosa catena di Rock Bar presente in tutto il mondo.
Attraversiamo così la California tra paesaggi sempre più brulli a mano a mano che ci si avvicina alla zona desertica ai confini con lo stato del Nevada. Passiamo dalle infinite piantagioni di agrumi e frutta secca della California centrale alla desolazione di città di frontiera come Barstow. Continua a leggere