USA 2009 Parte Terza -Ale-

usa-flag-map1-300x256

Dopo una colazione frugale, anche perché il Motel non offriva granché, partiamo per il “tappone” di trasferimento che ci porterà a raggiungere Las Vegas in serata dove ci aspetta una notte, prenotata anzitempo, nel pittoresco Hard Rock Hotel, facente parte della famosa catena di Rock Bar presente in tutto il mondo.

Attraversiamo così la California tra paesaggi sempre più brulli a mano a mano che ci si avvicina alla zona desertica ai confini con lo stato del Nevada. Passiamo dalle infinite piantagioni di agrumi e frutta secca della California centrale alla desolazione di città di frontiera come Barstow.120 USA Mohave Desert

Ancora qualche centinaio di km più a est e ci ritroviamo, lungo la Highway, 15 a costeggiare il deserto del Mojave! Il paesaggio è lunare e le temperature sfiorano i 45 gradi. Joshua tree e cespugli asfittici punteggiano la terra rossa bruciata dal sole e ogni tanto qualche casella delle lettere sperduta con dietro una strada che punta verso il nulla! Dopo il nulla, sparuti accampamenti di grandi van di lamiera, micro cittadine di persone che per scelta e o per necessità, abitano queste aride terre.

Arriviamo a Las Vegas che il sole è ormai tramontato! Ma già da circa 40 km di distanza, in pieno deserto, cominciano a vedersi le luci della città, un’aura chiara che si staglia in lontananza e che segnala la presenza del più grande parco dei divertimenti al mondo!

Arriviamo al check-in desk del nostro hotel e l’atmosfera è subito assurda ed accogliente allo stesso tempo! La musica che mi piace risuona in ogni dove e un po’ frastornati riceviamo le chiavi e le informazioni inerenti alle attività dell’hotel… cinque o sei ristoranti che servono di tutto, sale per la colazione aperte 24/7 come si dice qui, postazioni per tatuaggi sempre aperte, arena da concerti che ospitano, per la sera seguente, Gwen Stefani e i No Doubt, piscina esterna con sabbia e palme nella quale scatenarsi in feste a base di birra e musica a tutto volume!130 USA Las Vegas

Facciamo un rapido giro e poi decidiamo di uscire verso lo Strip, il viale principale di Las Vegas, sul quale sono affacciati tutti i più grandi hotel della città.DSC_0794

La temperatura è incredibilmente alta; nonostante l’ora e l’oscurità, dall’asfalto sale una calura che secca la pelle e fa lacrimare gli occhi. Ci infiliamo in un sushi bar e mangiamo quasi sano per poi cominciare a vedere quello che ci circonda.

A Las Vegas non c’è nulla da visitare e allo stesso tempo c’è un mondo di divertimenti da vedere… Las Vegas è l’apoteosi del kitsch ma è incredibilmente attraente. Tutto è studiato per far perdere la cognizione del tempo. All’interno dell’hotel Venetian le volte del cielo artificiali nella ricostruzione delle calli della città lagunari cambiano colori e ti fanno percepire l’avvicendarsi di notte e giorno nell’arco di un’ora, alle pareti non ci sono orologi e forse solo la stanchezza può darti il senso delle ore che passano.

Esci dal Venetian ed entri al Paris ritrovandoti improvvisamente in una via con Boulangerie e Chocolaterie! Dalla Francia, in pochi piccoli passi entri nelle atmosfere lussuose e vagamente italiche del Bellagio per poi ripiombare nell’antica Roma tra i Gladiatori del Ceasar’s Palace.135 USA Las Vegas

Nella città che non dorme mai c’è tutto e il contrario di tutto! Posto fantastico per spegnere il cervello e dare spazio al divertimento più sfrenato. Casinò, locali, birra, spettacoli, concerti, giochi, strip tease. Qui c’è tutto e forse non c’è niente in fondo. Ma il bello di questa città lo trovi se l’approccio è quello giusto: non giudico, non mi aspetto nulla e mi diverto, del resto non ho trovato differenze tra qui e Disneyland! Per bambini uno e per adulti l’altro!

Stanchi per la lunga tappa di trasferimento cerchiamo di fare le ore piccole ma non ci riusciamo a pieno; prendiamo un taxi perché anche 500 metri a queste temperature diventano insopportabili, e dalla finestra della nostra stanza vediamo lo spettacolo di luci dello Strip.

131 USA Las Vegas

Il giorno seguente, dopo un’abbondante colazione si riparte destinazione Arizona…

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...