VISTI – Ale –

Approfitto di qualche linea di febbre per leggere le varie guide dei paesi che visiteremo e per cercare di fare una lista di quello che ancora ci manca…
Alla fine tutto sommato pensavo peggio; 2 visti da fare, l’appuntamento con l’ASL da prenotare per le vaccinazioni, l’assicurazione di viaggio da stipulare, gli ultimi acquisti per il viaggio, ma andiamo con ordine:

VISTI

Per tutto il Sudamerica non sono necessari, quindi Argentina, Uruguay, Cile e Perù potranno essere visitati solo con il passaporto valido per un periodo superiore ai 6 mesi.
Per USA serve compilare on-line il form chiamato ESTA che, per la modica cifra di 14 dollari, non garantisce comunque l’ingresso negli States. È obbligatorio come misura di pre-filtraggio ma poi gli agenti dell’immigrazione dovranno comunque controllare i passaporti, scattarvi foto e prendervi le impronte digitali.
Per il Canada niente visti ma probabilmente nel mese di Aprile scatterà una procedura di pre-controllo simile a quella degli Stati Uniti.
E arriviamo così al primo visto e al primo problemino: la Cina. Serve un visto che può essere ad ingresso singolo o multiplo… A noi servirebbe singolo ma il singolo ha tre mesi di validità dal momento dell’emissione. Visto che partiremo a Maggio (a proposito… Il 13 Maggio) e entreremo in Cina a Settembre il singolo ci è precluso. Quindi faremo il multiplo che vale sei mesi e pagheremo 125€ invece di 90€.
Thailandia niente visto ed arriviamo alla Cambogia dove il visto è obbligatorio ma, semplicemente, si farà in frontiera con una spesa di circa 40 dollari.
Secondo visto necessario per il Vietnam… Semplice da richiedere e abbastanza rapido da ottenere (4/5 giorni) se non fosse che il consolato non si trova a Milano ma a Torino! Fortunati i torinesi che pagheranno solo i 125€ del visto e non le spese di invio dei passaporti!
Per il Laos vale la stessa procedura della Cambogia e quindi visto direttamente in frontiera, dovremo solo ricordarci di portare delle foto tessera per il rilascio e pagare i 35 dollari di tassa.
Fine del viaggio in Nuova Zelanda e anche qui non sono richiesti visti per noi italiani…

Sinceramente pensavo peggio! E adesso… Prendo un’aspirina e mi metto a studiare il capitolo assicurazione!!!

Buona serata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...