Auckland, ci aspettano gli ultimi 12 giorni di viaggio e i primi tre li impieghiamo per visitare la città più popolosa della Nuova Zelanda; 1,4 milioni di abitanti su una popolazione totale della nazione di circa 4,5 milioni.
Auckland è sempre inserita nelle classifiche di uno dei luoghi migliori per trasferirsi in quanto a qualità della vita e in effetti ci sembra una bellissima città.
La zona del CBD (Central Business District) è caratterizzata da edifici moderni, uffici, centri commerciali e piccoli negozi il tutto in un ambiente con pochissimo traffico per gli standard europei e con zone verdi molto ben curate e accoglienti.
La zona del porto è turisticamente molto importante ed è uno dei poli attrattivi di tutta la città con ristoranti, bar e attività ludiche legate al mare che ne fanno un elegante e divertente punto di ritrovo per tutti i kiwi.
Incredibilmente, senza che ci fossimo dati appuntamento, incontriamo Marion e Lola, due ragazze spagnole conosciute a Bangkok in Ottobre; sapevamo che avremmo entrambi passato il Dicembre in Nuova Zelanda ma mai avremmo pensato di poterci reincontrare! Passiamo un pomeriggio piacevole con loro e usciamo la sera per bere una birra. A volte il mondo è proprio piccolo e avremo ancora una ulteriore ragione per andare a Barcellona dove già ci aspettano altri amici!
Ci colpisce la cordialità delle persone, tutti sembrano avere un sincero interesse nel conoscerti e nell’aiutarti! Tutto il contrario di quanto ci era capitato in Cina.
Tre giorni di relax in questa città volano via ed ora ci attende la nostra auto per la visita dell’isola d l Nord: passeremo da Rotorua e la zona vulcanica centrale per poi raggiungere la capitale più a sud del mondo, Wellington. Ci aspettano tre giorni nella capitale e poi passeremo il Natale in un cottage in campagna affittato nella zona vinicola ad est della capitale! Ormai manca poco alla fine del nostro viaggio ma non è ancora finita!