DIVISIONE DEI COMPITI – Sere-

Collaborazione

Organizzare un viaggio in giro al mondo non è una cosa facile ma neanche una cosa impossibile come tanti credono. Nella gestione dell’ organizzazione io e Ale ci stiamo dedicando a quello che c’è più congeniale e ci piace di più.  A lui spetta tutta la parte logistica/geografica a me la parte economica e di budgeting.
Le domande più frequenti che ci vengono rivolte su questo tema sono quelle relative ai costi. Non mancavano domande come:”… Cavolo che bello, mi piacerebbe farlo, ma non sono così ricca.!!”
Prima di tutto sfatiamo questo mito. Io e Ale non siamo persone ricche e non abbiamo sponsor nascosti che ci regalano denaro. Siamo due persone normalissime con due lavori normali e con i problemi di tutti.

Sicuramente questo progetto non è una cosa che si può organizzare in due giorni soprattutto se come noi volete non toccare le vostre finanze, ma risparmiare per farlo.

Questo l’ abbiamo fatto anche perché lo spirito di questo viaggio e anche la riscoperta della rinuncia.. Rinuncio a qualcosa per fare altro… Il sapore dell’ altro avrà così un gusto tutto diverso….

Sembra una cosa banale, ma in un’ economia veloce e di consumo come quella nella quale stiamo vivendo non poter consumare subito quello che si vuole, ma dover aspettare e’ diventato quasi anacronistico.

La prima cosa cosa da fare e stanziare un budget. Come dicevo non vogliamo toccare i nostri risparmi per questa avventura e quindi rispolveriamo la partita doppia. Considerando che lo stipendio rimane invariato la parte su cui lavorare e’ la parte variabile. Abbiamo fatto una lista di tutte le nostre uscite e ad ogni voce ci siamo chiesti se potevamo farne a meno o no. Suggerisco di fare a prescindere questo esercizio perché si prende coscienza di dove finiscono i nostri soldi. Non vi è mai capitato di ritirare i soldi i banca e arrivare a sera solo con pochi “spicci” e dirsi. ” ma non è possibile dove sono finiti i soldi che ho prelevato questa mattina?”
E quindi via con l elenco: cene fuori, vestiti, regali, colazioni al bar, week end fuori porta, due macchine, vacanze, abbonamenti a palestre, stadi, spesa. Ci siamo chiesti a quali di queste cose eravamo in grado di rinunciare o trovare soluzioni alternative per continuare a farle, ma risparmiando qualcosa.    E quindi via con le idee…. Abbiamo deciso il nostro livello di rinuncia, abbiamo azzerato tutto quello che non era per noi troppo importante e trovato alternative per le cose che ci piacciono di più ..le cene fuori le abbiamo ridotte a zero puntando più su cene fatte in casa ( fortunatamente Ale e un cuoco bravissimo). La colazione fuori nel week end e stata sostituita con fantastiche colazioni fatte sul nostro balcone. I libri li compriamo su amazon, una macchina sola invece che due ( alla fine e solo questione di organizzazione), abbonamento dello stadio fatto con un ‘ altra persona invece che esclusivo. Tempo stimato per la spending review 12 mesi.
Con Ale abbiamo comunque deciso di stanziare una cifra mensile per le uscite con gli amici, perché una birra bevuta con un amico e’ il miglior investimento che uno possa fare…  Inoltre non vogliamo che il nostro nuovo modo di vivere pesi sulla vita degli altri.
Poi tutto viene da se’ invece di uscire fuori a cena si invitano le persone a casa, invece di organizzare aperitivi in qualche locale lo so fa in casa, invece di fare brunch da 30 euro li si organizza a casa con meno di 5 euro a persona… Abbiamo iniziato a fare queste cose per risparmiare, ma in realtà ci siamo accorti di quante cose ci siamo persi in questi anni.. tutto diventa più bello, più intimo…riscopri la casa che fino a pochi mesi fine non era  altro che un posto dove dormivi…
Invitare le persone a cena diventa bellissimo. Si esce a fare la spesa pensando ad un menù adatto ai tuoi ospiti e si scelgono i prodotti migliori, cucinati con amore e condividendo la propria casa con le persone che fanno parte della nostra vita.

Nota negativa almeno per Ale… Abbiamo cambiato il supermercato dove fare la spesa a favore di un altro che prende i ticket.
Fortunatamente lavorando vicino a casa abbiamo la possibilità di tornare a casa a mangiare….

Insomma piccole cose non grandi trasformazioni… E’ veramente incredibile quanto si riesca a risparmiare rinunciando ogni giorno a qualcosa o cambiando di poco le proprie abitudini.

Pubblicità

3 pensieri su “DIVISIONE DEI COMPITI – Sere-

  1. Ciao Sere,
    Stamattina mi sono trovata a leggere il vostro blog (si dice così ?) ero curiosa perché in azienda avevo sentito la voce che sareste andati via per un po’ .

    Non ho parole, il vs progetto é meraviglioso certo ma quello che penso veramente é che siete dei grandi. Ci vuole un grande coraggio, uno spirito di rinuncia incredibile sopratutto per voi che siete giovani.
    Quello che state facendo ora per arrivare a fare il vs viaggio é esemplare, viviamo in un epoca dove conta solo apparire e voi siete controcorrente, mi piace molto, non so cosa vi ha spinto, ma vi auguro le cose più belle del mondo, questo viaggio vi renderà ancora più forti.

    Vi seguirò di sicuro,
    Tvb Enza

    "Mi piace"

  2. Ciao Sere!
    Ci siamo quasi!! Steady? Ready? Go!!!!! 🙂
    Curiosità mia, dato che hai postato in merito…ma il budget, qual e’ ??
    Noi, volo incluso, stimiamo 15k€/testa. Stiamo volando troppo in alto??
    Buon viaggio!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace"

    • Brava ely si vede che siete anche voi viaggiatori…. È esattamente il bdg che abbiamo stanziato considerando poi i paesi che volevamo visitare e il tempo che volevamo investire in questa avventura…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...