Atterriamo su suolo canadese alle due di mattina. Mi ricordo che durante la programmazione del viaggio il Canada è stata una delle nazioni che ho inserito nella lista delle nazioni che avrei voluto visitare.
L’accoglienza in dogana è già indice del paese tranquillo e accogliente che ci ospiterà per un mese. Niente impronte digitali, niente foto solo la classica domanda:” Motivo del viaggio?” “Vacanza, stiamo facendo un giro intorno al mondo!!!”
Non l’avessi mai detto. Siamo rimasti 10 minuti a parlare del viaggio, dei posti che abbiamo visitato e di quelli che visiteremo, con l’officer che ci guardava con un misto tra ammirazione e sana invidia. Alla fine pensavo quasi che ci avrebbe invitato a cena da Lei. Beh, come si dice chi ben comincia è a metà dell’opera.
La prima tappa del viaggio è Vancouver. Abbiamo prenotato con airb&b una stanza a nord di Vancouver, ma abbiamo il check in solo alle 9 e allora ci mettiamo il cuore in pace e cerchiamo di intrattenerci in aeroporto per queste simpatiche 5/6 ore.
Finalmente arriva l’alba e usciamo dall’aeroporto. Dopo il caldo di New York, Vancouver ci accoglie con i suoi 15 gradi… Credo che tirerò di nuovo fuori il pile. 😩😩
Raggiungere il centro di Vancouver è sicuramente facile; le distanze non sono sicuramente quelle di New York e i mezzi sono molto efficienti. Per 6,30 euro compriamo il biglietto e dopo circa un’ ora tra metropolitana, ferry e un pullman arriviamo da Roger e Sally i nostri padroni di casa.
Il quartiere è da sogno, a solo 20 minuti dalla città, in una zona tranquillissima immersa nel verde nei classici quartieri fatti dalle classiche ville con il giardino davanti e dietro e con i bambini che giocano in mezzo alla strada! Che bello mi sembra di essere in un sogno!!!!
La casa che ci ospiterà per 4 giorni è semplicemente fantastica e i proprietari, inglesi, ma trasferitisi in Canada, semplicemente fantastici. Abbiamo anche un cane… Monty!!!!
Il primo giorno decidiamo di riposarci e come è abitudine fare programmiamo i giorni che trascorreremo qui.
L’indomani dopo una colazione super energetica preparataci da Roger partiamo alla scoperta di Vancouver. La città è relativamente piccola conta all’incirca 600.000 di abitanti. A differenza delle città americane o anche rispetto a Toronto è molto inglese piena di pub e anche le strade ricordano la lontana Europa.
Visitiamo Gastown, il quartiere principale della città, ammirando l’unico pendolo a vapore al mondo, attendendo il suono delle sue campane.
Camminiamo per Chinatown, e ci rilassiamo nel suo bellissimo giardino. Verso ora di pranzo decidiamo di non farci mancare un pranzo tra queste caratteristiche vie, noodle per me e anatra per Ale.
Proseguiamo con una lunga camminata lungo la baia a sud denominata Yale Town, fino a raggiungere Granville, un ex quartiere portuale trasformato in bellissimi ristoranti, un mercato coperto con ogni delizia culinaria. Non resistiamo nel fermarci in una birreria che produce birra artigianale e facciamo una degustazione con 9 birre! wow questo è il mio mondo. Lasciamo il quartiere non prima di aver mangiato un piatto di calamari fritti!!!! Per oggi la dieta la dimentichiamo!!!! 😁😁😁😁
Ritorniamo per il quartiere finanziario tra i grattacieli e i negozi alla moda di Downtown. Bellissima giornata!!!
Il giorno seguente decidiamo di sfruttare la parte naturale del quartiere dove abitiamo. Armati di buona volontà ed energia ci attingiamo a salire sulla Grouse Mountain. Roger ci dice circa un’ora di cammino o meglio questo è quello che capiamo! Durante la salita capiamo che il percorso probabilmente sarà un po’ più lungo. Il paesaggio è fantastico, ti ritrovi completamente immerso nella natura, ma la salita è veramente faticosa. Alla fine ci mettiamo un’ora e mezza e arriviamo alla vetta completamente sudati. Pensate che ogni hanno fanno una gara per chi sale nel minor tempo possibile e il record sono 23 minuti! Certo neanche in un’altra vita ci potrei mettere così poco tempo.
Arrivati in cima poco lontano c’è una riserva di orsi Grizzly. Sono veramente enormi, penso a come deve essere incontrasene uno davanti. Spero che non capiti mai.
Scendiamo con la funivia e ammiriamo la vista della città, la baia e il mare che si estende sotto di noi e alle spalle questa splendida montagna. Niente da dire, Vancouver vince sicuramente il premio come miglior paesaggio tra tutte le città che abbiamo visto durante questo viaggio.
L’ultimo giorno decidiamo di non farci mancare un’altra bella camminata di una decina di chilometri e raggiungiamo il molo. Entriamo nel mercato coperto e ci viene fame vedendo tutte queste buone cose da mangiare e optiamo per un piatto di fish and chips e due belle birre artigianali.
Rifare la stessa strada in salita è una bella sfida, ma veniamo premiati dalla bellezza di un daino che ci attraversa la strada proprio davanti a noi… Che natura fantastica c’è in Canada!!!!
Seguirvi è un vero piacere … buon viaggio e buone avventure … A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie “Alloro”… Quanto torniamo ci si vede!!!
"Mi piace""Mi piace"