KELOWNA E LA OKANAGAN VALLEY

Okanagan Lake

Okanagan Lake

Salutiamo Vancouver e gli splendidi Sally e Roger per spostarci verso est, verso le foreste incontaminate ed i laghi immensi del British Columbia.
La nostra meta è Kelowna, cittadina turistica sulle sponde del lago Okanagan nella valle omonima. Abbiamo prenotato ancora una stanza tramite airbnb in una casa che, dalle foto, ci appare accogliente e bella come quella che abbiamo appena lasciato.
Percorriamo circa 400 km dopo aver ritirato la nostra compagna di viaggio che ci trasporterà per il Canada fino a fine mese; una Mazda 2 che al confronto dei mega SUV e pick-up nordamericani appare una piccola scatoletta con le ruote.
Il paesaggio, dopo essere usciti dalla città, si fa splendidamente uguale; foreste di pini Ponderosa, alte montagne solcate da maestosi fiumi e la sensazione di entrare nella natura selvaggia.
Raggiungiamo la cittadina lacustre di Kelowna verso sera e veniamo accolti nella splendida casa di Kathleen; 10 minuti di macchina fuori dalla città ma sulle pendici di una collina che domina il lago sottostante e i verdi vigneti che punteggiano tutta la Okanagan Valley.

Kelowna

Kelowna

Kelowna

Kelowna

Kathleen ci fa trovare uno snack a base di salumi e formaggi della zona e trascorriamo il tempo che ci separa dalla cena parlando del nostro viaggio, delle sue origini irlandesi e della vita in questa splendida vallata.
Il centro della cittadina è piccolo ma molto vivo; i ristoranti si alternano ai pub e sul lungo molo suona una band rock richiamando sui prati circostanti una grande moltitudine di turisti e locali. Turisti… Credo che questa parte del Canada non veda molti europei, il turismo è canadese o americano visto che il confine è a circa 200 km più a sud.

Il panorama da "casa nostra"

Il panorama da “casa nostra”

Il giorno seguente passiamo una mezza giornata in una delle molte spiagge della zona ed io mi concedo un veloce bagno nelle fredde acque del lago; Serena desiste per il freddo e si limita ad un bagno di sole che serve per toglierci l’abbronzatura a chiazze del Sudamerica.

Spiaggia Kelowna

Spiaggia Kelowna

 

Okanagan Lake

Okanagan Lake

Il pomeriggio lo passiamo visitando un paio di cantine vinicole con annesso e rigoroso Wine Tasting! Vino onesto ma un pochino troppo lontano dai miei gusti; comperiamo comunque una bottiglia di Gewurztraminer che andremo poi la sera a condividere con la gentilissima Kathleen.

Kelowna

Kelowna

Nei vigneti...

Nei vigneti…

Dopo una piacevolissima serata andiamo a dormire pronti per altri 400 km circa che ci porteranno verso la cittadina di Castlegar, sempre più a est è sempre più vicino ai parchi nazionali di Banff e Jasper che vogliamo visitare.
Allunghiamo però la strada costeggiando tutto il lago verso sud arrivando a circa 5 km dal confine statunitense; la Okanagan Valley è sorprendentemente verde con vigne e frutteti immensi ed una temperatura che costantemente si mantiene sopra i 32 gradi.

La valle a sud di Kelowna

La valle a sud di Kelowna

Frutteti a sud di Kelowna

Frutteti a sud di Kelowna

Comperiamo della frutta lungo la strada è ci fermiamo nella cittadina di Osoyoos per un Pic-Nic in riva al lago. Da qui ripartiamo e constatiamo come il paesaggio sia profondamente cambiato. Lungo la Highway 97 che ci porta verso est il verde e le foreste vengono sostituite da aride pendici bruciate dal sole dove pascolano mandrie di mucche e ovini; vediamo anche un allevamento di Alpaca che ci riporta per un momento al lontano Perù!

In fondo gli Stati Uniti

In fondo gli Stati Uniti

Osoyoos

Osoyoos

La strada degrada e mano a mano ricompaiono le verdi foreste, i fiumi e i laghi montani che caratterizzano questo splendido paese.
Arriviamo a Castlegar in serata… Ma questa è un’altra storia…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...