BRITISH COLUMBIA

Nelson, la spiaggia

Nelson, la spiaggia

Arriviamo nella cittadina di Castlegar un po’ prima dell’orario concordato con Christina, la proprietaria della stanza che abbiamo prenotato. La cittadina è immersa nella foresta, ma si vede che il posto non è turistico come Kelowna; le case sono molto meno belle e tenute anche se anche qui il paesaggio resta comunque incantevole. Montagne, laghi e fiumi fanno da cornice alla cittadina.
La casa che ci ospiterà per due giorni non è certo all’altezza di quella di Roger e Sally o di Kathleen! Nella prima settimana ci siamo abituati troppo bene😩😩
Ci apre la porta di casa un ragazzo che avrà circa 25 anni, maglietta sporca e aria trasandata. Facciamo i salti mortali per superare le decine di scarpe davanti alla porta! Vabbè ci consoliamo pensando che la camera costa meno rispetto alle altre.
Andiamo a mangiare in un posto non lontano dal centro città e ordiniamo una bella birra artigianale e mangiamo un delizioso piatto di ribs, costolette.

Cheers!

Cheers!

Ribs...

Ribs…

Siamo all’aperto e lo spettacolo della montagna e del sole che tramonta fa da cornice alla nostra cena… All’improvviso vengo distratta da un albero che si muove in maniera strana. Non mi sembra che ci sia così tanto vento, guardo meglio e vedo nientemeno che un orso arrampicato che mangia la frutta. Mamma mia che spettacolo.. Io e Ale come due bambini siamo emozionati… Insomma non capita molto spesso di vedere un orso in questo modo! Facciamo probabilmente la figura dei “babbazzi” visto che la cameriera ci guarda come a volerci dire:”vabbè cosa c’è di strano. Non avete mai visto un orso????”
Alla fine del suo pasto il nostro amico orso scende tranquillamente dall’albero e ritorna tra i boschi. Non deve essere molto grande, le dimensioni sembrano quelle di un giovane orso, però non ci avviciniamo di certo per controllare meglio!!!

Tornati a casa chiacchieriamo in giardino con i ragazzi proprietari di casa, scopriamo che il ragazzo che ci ha aperto la porta è il fidanzato di Christina e alla fine non si rileva così male. Parliamo un po’ di tutto specialmente dell’Europa e chiaramente dell’Italia, loro non ci sono mai stati e vorrebbero tanto andarci.
È incredibile comunque come l’Italia sia nella mente di uno straniero uno dei paesi più belli da visitare! Ed è sicuramente vero. Tra storia, arte, cultura, cibo siamo probabilmente la nazione più bella al mondo e mi viene sempre un gran nervoso nel pensare che non siamo in grado di sfruttare tutte queste opportunità. In questo viaggio, ma anche in altri che ho fatto, l’Italia è un paese che tutti adorano, peccato solo che venga amato più dagli stranieri che dagli stessi politici che la governano.

Nelson

Nelson

Il giorno seguente andiamo a visitare una cittadina vicina: Nelson. È una piccola cittadina Hippy, molto colorata,alternativa, ma tranquilla come tutte le città in Canada.
È nata sulla riva di uno dei tanti fiumi della British Columbia. C’è una bellissima spiaggia e non ci facciamo mancare qualche ora di sole e un bel bagno nelle acque del fiume! L’acqua alla fine non è così tanto fredda

.image

Torniamo a sera tardi e andiamo a mangiare nello stesso ristorante del giorno prima sperando di rivedere l’orso, ma non siamo così fortunati.

Il giorno dopo lasciamo la casa di Cristina e ci muoviamo verso la cittadina di Fernie dove iniziano le montagne rocciose.
Qui faremo solo una notte per poi raggiungere il nostro amico James al parco nazionale del Banff.

Kootenay Region, verso Fernie

Kootenay Region, verso Fernie

Stagleap Provincial Park, verso Fernie

Stagleap Provincial Park, verso Fernie

image

Abbiamo prenotato un’altra camera con airbnb da una coppia lei neozelandese e lui australiano.

Fernie

Fernie

Fernie

Fernie

Con Shall, ragazza molto simpatica e disponibile, andiamo fuori a cena e parliamo un po’ di tutto! Le chiediamo consigli sulla Nuova Zelanda e ci da l’indirizzo della casa dei genitori da andare a trovare.

Elk River, Fernie

Elk River, Fernie

Pesca sull'Elk River

Pesca sull’Elk River

Thanks Shall!!!

Thanks Shall!!!

Il tempo passa piacevolmente e tra una birra e un racconto si fa tardi. Torniamo a casa e scambiamo due chiacchiere anche con Sam, la casa è veramente bella e la vista sul giardino è fantastica. Anche oggi andiamo a letto felici per aver incontrato persone nuove.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...