NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRO VIAGGIO…

Ciao a tutti,

Siamo esattamente a metà… Ebbene si! Sono 116 giorni che manchiamo da casa e ci aspettano altri 116 giorni nei quali andremo a scoprire Cina, Thailandia, Cambogia, Laos, Vietnam e Nuova Zelanda.

Sono stati, quelli trascorsi, 116 giorni intensi e pieni; durante i quali abbiamo girovagato per il continente americano dalla sua punta meridionale più estrema, Ushuaia e la terra del Fuoco in Argentina a quella più settentrionale del nostro viaggio, Jasper in Canada. Abbiamo visto il sole nascere dietro l’orizzonte dell’Oceano Atlantico e lo abbiamo visto morire sprofondando nel Pacifico. Abbiamo parlato spagnolo e inglese e abbiamo cercato di capire qualche parola in Quechua, abbiamo toccato i 5.000 metri di altitudine e abbiamo dormito al livello del mare. Abbiamo visto Guanachi, Lama, Balene, Alpaca, Leoni Marini, Elefanti Marini, Condor, Orsi, Alci e Capre di Montagna e alcuni di questi animali li abbiamo pure mangiati! Abbiamo visto e respirato culture che seppur diverse hanno molti punti di contatto con le nostri abitudini di tutti i giorni.

Ancora 116 giorni e poi torneremo! Ci manca casa? Forse un pochino! Sicuramente ci mancano gli affetti, le amicizie, lo sport è la tranquillità di una casa in cui cucinare e rilassarci. Per il resto questa è un’esperienza che volevamo fare e che ci sta ripagando di tutti gli sforzi che abbiamo fatto per essere in grado di farla.

Stiamo imparando tanto perché viaggiando si imparano tante cose; ci si confronta con quello che siamo e si fanno tante considerazioni a riguardo. Non tutto è perfetto quando si viaggia. Molteplici sono le esperienze positive ma altrettante le cose che abbiamo scoperto non piacerci più di tanto. Visiti paesi, ti immergi nella loro cultura e nelle loro abitudini e ti accorgi che ci sono cose che proprio non sopporti e per le quali ringrazi di essere nato in Italia. Poi ci sono le cose belle che ti fanno considerare quanto tu stia male in un paese che non sembra garantire un futuro roseo.

Allontanarsi per un po’ comunque serve per vedere i problemi da un’altra prospettiva, la calma è la tranquillità che accompagnano certe giornate lontano da casa possono sicuramente farci riflettere e capire cosa si stia sbagliando o cosa non ci soddisfi, come se ci si guardasse dentro da lontano senza la frenesia e le paure a che la routine di tutti i giorni ci espone.

Spesso siamo maestri nel complicarci la vita e momenti di pausa servono per ridare il giusto peso alle cose cecando maggiore equilibrio. Trovare il proprio equilibrio è la cosa più difficile! Troppo spesso l’equilibrio personale va infatti a cozzare con i vincoli e le false verità degli altri o della società in cui viviamo. Quindi o ci si isola dal mondo o si combatte perché diventi più simile a come lo si vuole. Combattere perché fare scelte vuol dire sostenerle e diversificarsi da un mondo sempre più uguale nei comportamenti e nei valori o nell’assenza di questi ultimi. Sarebbe bello se ognuno avesse coscienza che la cosa più importante è il rispetto; degli altri e delle cose comuni, agendo di conseguenza porterebbe solo a migliorare la società in cui viviamo. È da quello che ho visto nessuna ideologia è riuscita a migliorare il mondo!

Siamo a metà viaggio e divento troppo riflessivo… Tra un po’ torniamo anche perché… Sono solo 8 mesi!

Pubblicità

Un pensiero su “NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRO VIAGGIO…

  1. Ciao ragazzi
    Ascoltare Siri che legge la descrizione dei paesaggi che avete la fortuna di vedere mentre percorri la VALASSINA “NON HA PREZZO…… Con voi”
    Mi fate tornare in mente immagini viste lo scorso anno per tv in Pechino express…
    Posti unici !!!!!
    Avanti così grazie ancora👏👏👏👏👏

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...