Entriamo via terra nel dodicesimo paese del nostro viaggio: il Vietnam. Arriviamo a Ho Chi Minh, Saigon per i nostalgici, dopo 6 ore di pullman da Phnom Phen. La città ci accoglie con un impressionante fiumana di motorini, neanche in Cina ne ho visti così tanti. Attraversare la strada è una vera e propria impresa…mi sento come Pozzetto nel film “Il ragazzo di campagna” quando arriva per la prima volta a Milano che per attraversare Piazza San Babila prende un taxi.
Noi non prendiamo il taxi, ma rischiamo di essere investiti una decina di volte…suggerisco ad Ale di attraversare sulle strisce pedonali, ma la situazione non migliora di molto.
La città di Saigon non ha molto da visitare anche se il centro ha ancora il fascino della vecchia colonia francese; non mancano chiese, caffè, boulangerie, case coloniche che ricordano la Saigon coloniale, chiamata allora la Parigi d’Oriente.
Visitiamo a circa 20 km i tunnel di Cu Chi, costruiti durante la colonizzazione francese e ampliati durante la guerra del Vietnam. Abbiamo la possibilità di entrare in qualcuno e il senso di claustrofobia è qualcosa di angosciante.
I tunnel costruiti in questa zona si diramavano per circa 500 km e sotto terra i Vietcong avevano scuole, ospedali e abitazioni. Sopra una giungla fittissima con una vegetazione impossibile da esplorare. Il caldo e l’umidità chiudono il cerchio e non facciamo fatica a capire come questi elementi siano stata l’arma migliore per vincere la guerra in Vietnam, che qui però viene chiamata la guerra americana.
Il giorno seguente andiamo a pranzo con un mio ex collega che ora vive qui e che ho il piacere di rincontrare dopo tantissimi anni. Stiamo insieme per quasi 4 ore, ma il tempo vola ed è bellissimo farsi raccontare com’è vivere in un paese così lontano da noi è soprattutto con una cultura così differente.
Il giorno seguente ci dirigiamo verso sud, nella cittadina di Can Tho, per trascorrere una notte sul Mekong. Abbiamo affittato letteralmente una capanna di bambù sul fiume. Ale è molto contento, mentre io sinceramente penso a tutti gli animali che potrebbero entrarmi nel letto 😱😱
Il fiume è bellissimo specialmente al tramonto e all’alba e noi non ci facciamo mancare queste sue escursioni. Durante l’alba visitiamo il mercato galleggiante e tra i tanti venditori non mi faccio mancare un caffè vietnamita.
La sera torniamo a Ho Chi Minh e andiamo a cena con un mio lontano cugino che anche lui vive qui e facciamo conoscenza con sua moglie vietnamita. Un’altra bella serata è trascorsa troppo velocemente.
Domani ci attende l’aereo per Da Nang e la zona centrale del paese.
Ciao Ragazzi!!!!!!!
Vi sto seguendo in particolare in questa tratta perchè con tutta la family si andrà in Vietnam per le vacanze di Natale!! Eccitatissima! E’ il primo Paese oltreoceano per Ines!! Postate tante foto e racconti, così mostro e racconto alla piccola ciò che la attende!!! =)
Sere, mi devi tranquillizzare perchè anch’io non amo particolarmente gli insetti giganti e i piccoli rettili (neanche quelli grandi, ma quelli proprio non contempliamoli..!) e conservo un gran brutto ricordo della lotta contro le fessure delle camere nel Borneo Malese….non ce ne sono tantissimi, vero ?!?!????
Ma a che punto siete del vostro viaggio ?
Un grande abbraccio viaggiatori!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Wow che bello!!!! Tranquilla Ely alla fine anche l’esperienza nella capanna nella giungla è andata bene. Anche io ho il terrore dei serpenti!!!! Il Vietnam è un paese bellissimo e se avete bisogno di qualche consiglio rimaniamo a disposizione.
Siamo a 5 mesi e mezzo del viaggio…ce ne restano 2 e mezzo.
Rimarremo in Vietnam ancora due settimane, dopo Laos, Nord Thailandia e per fine Novembre Birmania. Tutto Dicembre lo trascorreremo in Nuova Zelanda.
Il 31 Dicembre faremo ritorno a casa!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che invidia!!!!!! Che invidia! Godetevi alla grande questi mesi!!
Noi faremo solo Vietnam, e sarei curiosa di sapere qualcosa in più sugli spostamenti in treno. E’ facile per vostra esperienza, o per sentito dire, trovare posto, anche eventualmente nelle cuccette, sends prenotazione? Pulito? Scartiamo autobus per lunghe tratte, un po’costretti per la bambina… Vorremmo evitare prenotazioni per avere la max flessibilità, ma anche evitare di poter rimanere a piedi!
Altra info invece per un amico che entrerà come voi in Vietnam via terra dalla Cambogia. Visto si o visto no? Dovrebbe rimanerci meno di 15gg. Lui e’ in dubbio se farlo per il multiple entry. Grazie ragazzi ! Follow you!!! Buon viaggio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ely,
Noi non abbiamo mai usato il treno! Un po’ stanchi degli interminabili spostamenti di questi 6 mesi abbiamo deciso di spostarci in aereo per le tratte lunghe e in bus per quelle brevi. Aerei sono molto economici e anche solo una settimana prima abbiamo trovato offerte molto interessanti (tipo 30 € a persona). Sicuramente è bassa stagione però vale la pena dare un’occhiata. Per i treni quindi non ti posso aiutare… Mi spiace. Per i bus ti posso dire che sono mooolto lenti! Le strade non aiutano ma hanno il limite di 40 in aree urbane e 60 fuori quindi 4 ore per fare 150 km.
Per la Cambogia si può fare visto online… Per l’ingresso in Vietnam è meglio farlo prima di partire e se si prevede di uscire dal paese allora è necessario quello a entrata multipla. Senza visto non si entra e non è possibile farlo in frontiera. Ci si può affidare a qualche agenzia viaggio locale ma ci vogliono giorni e non è immediato.
Una coppia che viaggiava sul bus dalla Cambogia con noi e voleva rientrare in Vietnam senza visto multi entrata è stata fatta tornare indietro.
Spero di esserti stato utile… Ale
"Mi piace""Mi piace"
Uff, vi ho già risposto ma il cell ha fatto casino e non sono sicura che il mess sia partito!
Siete fortissimi! Invidio da morire il coraggio di questa scelta! Perciò godetevi tutto il resto del viaggio a 100!!
Vi chiedevo due info:
– Treno. E’ facile trovare posto senza prenotazione, per vostra esperienza o per sentito dire? Anche nelle cuccette “soft”, per lunghe tratte
– per un amico che entrerà in Vietnam dalla Cambogia, come voi: Visto si o Visto no? Dovrebbe stare nel paese meno di 15gg. Potrebbe fare delle multiple entries.
Grazie ragazzi e BUON VIAGGIO!!!!!
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"