Il viaggio attraverso il Cile continua e l’articolo su la città di LaSerena non posso che farlo io.
La Serena e’ una nota località turistica Cilena, dove i ricchi Cileni, durante il periodo estivo, affollano la lunga spiaggia che da Coquimbo a La Serena si affaccia sull’ oceano Pacifico. Siamo nella provincia di Elqui a circa 475 km dalla capitale Santiago. Ho deciso di mettere qualche riferimento geografico in più sotto consiglio del mio adorato collega ingegnere: “in questo modo riesco a seguirti meglio!” 😉
La Serena e’ la seconda città per abitanti del Cile. Durante l’estate le spiagge e le strade brulicano di persone e di turisti… Riusciamo solo ad immaginare come possa essere perché ora siamo appena entrati nell’inverno australe e il caos e il chiacchiericcio della gente tipico dell’estate è un ricordo lontano.
Arriviamo in pullman da Valparaiso verso le 17 di sera e ad aspettarci troviamo Pierre, il proprietario della casa dove abbiamo affittato una camera tramite airb&b.
È’ un ragazzo francese di 30 anni che vive qui da circa un anno. È un enologo e lavora nei vigneti qui vicino per un’azienda che produce uno dei distillati più bevuti in Cile: il Pisco.
La casa si trova all’interno di un nuovo complesso di edifici bassi con tanto di portiere e piscina ( che chiaramente ora non possiamo utilizzare 😩 !!!) Capiamo definitivamente questa cosa del Cile: il riscaldamento è un puro optional!!!
Abbiamo due giorni da trascorrere qui e complice l’inverno decidiamo di prendercela un po’ comoda. Il centro della città è il secondo più antico di tutto il Cile, anche se qui il concetto di antico ha poco a che vedere con l’Europa!!!
La città in questi giorni e ricca di tifosi perché si disputerà la coppa America e infatti per la prima volta nella mia vita vedo il pullman dei giocatori del Paraguay e dell’Uruguay. Penso ai miei amici Uruguaiani e a come sarebbero stati contenti al mio posto. Dopo aver passato il pomeriggio per le viuzze cittadine trascorriamo la serata in casa dove Pierre ci prepara uno degli aperitivi tipici cileni: il Pisco sour.
Il giorno seguente lo passiamo in spiaggia facendo una lunga camminata, ascoltando il rumore delle onde e provando quella leggera malinconia che solo il mare d’inverno Ti regala.
Torniamo a casa che sono le 17 e incominciamo a preparare lo zaino… A mezzanotte e mezzo abbiamo il pullman per raggiungere una delle più incredibili bellezze naturali al mondo: il deserto dell’Atacama! Ci aspettano 17 ore di viaggio, ma ormai possiamo dire di essere più che abituati!