Torniamo quindi in Thailandia per visitare la parte nord del paese dopo che avevamo gradito, e parecchio, le stupende spiagge dell’isola di Koh Tao e la frenetica Bangkok. Continua a leggere
viaggi
NAVIGAZIONE SUL MEKONG, LAOS
Lasciamo a malincuore Luang Prabang perché la piccola cittadina ci ha sorpreso con la sua pacata bellezza e abbiamo avuto giornate di relax totale; devo dire che dopo due mesi e mezzo di Asia un po’ di stanchezza cominciamo ad avvertirla.
Viaggiare sulle quasi mai confortevoli strade asiatiche compiendo sempre lunghi trasferimenti è bello ma allo stesso tempo abbastanza provante per il fisico. Continua a leggere
LUANG PRABANG, LAOS
Lasciamo il Vietnam dopo 3 settimane intense e entriamo via aereo in Laos: destinazione Luan Prabang.
La cittadina, ex capitale del Laos, ci accoglie con un caldo pomeriggio tropicale. La città è decisamente a misura d’uomo, lontana dalla confusione di Hanoi. Continua a leggere
HANOI – VIETNAM
Terminiamo il nostro viaggio in Vietnam con la visita della capitale Hanoi, città di 8 milioni di abitanti e di altrettanti motorini o scooter che invadono, a qualsiasi ora, le strade di questa megalopoli orientale. Continua a leggere
NORD VIETNAM E BAIA DI HALONG
Decidiamo di eleggere Hanoi come nostra base per visitare il Vietnam del nord o, quantomeno, le zone più vicine alla capitale. Il problema del Vietnam è che risulta un pochino arduo, perché le informazioni non sono per nulla chiare o facili da reperire, girare con i mezzi pubblici e raggiungere le mete desiderate con un semplice bus. Continua a leggere
HUE – VIETNAM
Arriviamo da Hanoi nell’ex capitale imperiale con il solito bus e dopo le solite 4 ore. Non veniamo lasciati come da accordi alla stazione dei bus, ma su una strada dove improbabili avventori ci offrono dei passaggi su “sgangherati” motorini. Continua a leggere
DA NANG E HOI AN – VIETNAM
Prendiamo il volo da Saigon sotto un acquazzone tropicale che in cinque minuti rovescia tanta di quell’acqua da riempire tutte le risaie della zona e, dopo circa un’ora di volo, atterriamo a Da Nang, durante la guerra la più importante base americana Indocinese. Continua a leggere
PECHINO
La Arriviamo nella capitale cinese nel primo pomeriggio e il collegamento con l’aeroporto è perfetto; le Olimpiadi del 2008 sono sicuramente servite per migliorare le infrastrutture cittadine e in circa un’ora arriviamo a destinazione nel nostro Ostello situato a quattro stazioni di metropolitana da piazza Tienanmen.Ci aspettano cinque giorni nella capitale, quattro dei quali li passeremo con i nostri amici di Barcellona incontrati a Guilin. Continua a leggere
XI’AN E L’ESERCITO DI TERRACOTTA
Lasciamo la regione dello Guanxi con il suo bellissimo paesaggio carsico e arriviamo via aereo nella città di Xi’an, capitale della regione dello Shaanxi.Nella città, ex capitale dell’impero cinese, trascorreremo 3 notti. Abbiamo prenotato un ostello che qui in Cina si sta rilevando non solo molto economico, ma anche molto bello; sono inoltre il luogo perfetto dove incontrare persone nuove e scambiarsi quattro chiacchiere alla fine della giornata. Continua a leggere
CINA: ISOLA DI HAINAN, SANYA
Lasciamo Vancouver un po’ tristi, questo mese in Canada è stato veramente bello e rilassante. Dopo “solo” 18 ore di viaggio tocchiamo il suolo cinese. Per la prima settimana abbiamo deciso di trascorrere qualche giorno sull’isola di Hainan. L’isola si trova a solo un’ora e mezza da Hong Kong. È un paradiso tropicale con una media di 25 gradi tutto l’anno. Settembre è l’ultimo mese delle piogge e nonostante le previsioni dichiarassero brutto tempo, a parte una mezza giornata di pioggia tropicale, abbiamo sempre avuto un bellissimo tempo. Continua a leggere