A causa del problema del tempo brutto e dello sciopero arriviamo nella capitale cilena con due giorni di anticipo. La cosa un po’ ci preoccupa visto che non ne abbiamo sentito parlare per niente bene.
Abbiamo 4 giornate piene da spendere qui e consultiamo le varie guide e internet per cercare di passarle al meglio.
Abbiamo prenotato una piccola stanza di ostello nella zona di Providencia che a detta di molte persone è una delle zone più tranquille della città. Speriamo!!!
Atterriamo all’aeroporto Benitez di Santiago verso le 11 di mattina dopo neanche 40 minuti di volo da Mendoza. Voliamo sopra le Ande cariche di neve…chissà dove saremmo dovuti passare con il pullman?
L’aeroporto è ben collegato con il centro della città e con soli 9 euro acquistiamo il biglietto del pullman più metropolitana che ci porteranno in albergo.
L’ostello è molto carino, anche se la stanza è decisamente piccola.
Mentre ci avviciniamo camminando verso il centro alla fine scopriamo che la città non è così tanto male; certo non è sicuramente Buenos Aires, ma alla fine non è neanche così brutta.
Facciamo un tour guidato bellissimo “Tour for Trips” dove ragazzi spiegano la storia della città in cambio di una mancia a tua discrezione. Bello mi è piaciuto tanto.
Abbiamo visitato Plaza das Armas, il palacio de la moneda, il cierro de Santa Lucia, ci ha raccontato con grande passione le ultime ore di Allende prima del colpo di stato di Pinochet….bello consiglio di farlo nelle città dove lo si organizza.
Il giorno seguente lo passiamo invece interamente con un ex compagno di squadra di Ale che per questioni di lavoro si è trasferito a Santiago. È bello dopo tanti giorni uscire fuori a pranzo con qualcuno e fare una bella chiacchierata parlando del più e del meno. Quasi non ci accorgiamo del tempo che passa ed è solo il cameriere verso le 17 ci avvisa che dovremmo andarcene.😁
L’ultimo giorno lo passiamo invece nella zona del grattacielo costanera, il grattacielo più alto di tutto il Sud America con i suoi 300 metri. 6 piani di negozi di tutte le marche, peccato solo non poter fare shopping, ma almeno ci rifacciamo un po’ gli occhi.
E si conclude qui anche il nostro viaggio in Cile… Ora manca solo l’ultima nazione del Sud America che visiteremo il Perù… Domani mattina alle 5 parte l’aereo.
Che bello viaggiare con voi…
GRAZIE MILLE
"Mi piace"Piace a 1 persona