Decidiamo di eleggere Hanoi come nostra base per visitare il Vietnam del nord o, quantomeno, le zone più vicine alla capitale. Il problema del Vietnam è che risulta un pochino arduo, perché le informazioni non sono per nulla chiare o facili da reperire, girare con i mezzi pubblici e raggiungere le mete desiderate con un semplice bus. Continua a leggere
amici
BANGKOK
L’isola di Koh Tao ci è piaciuta tantissimo tanto che, invece dei quattro giorni previsti, ci fermiamo una settimana.
Koh Tao è un’isola estremamente rilassante e, francamente, dopo quattro mesi e mezzo di viaggio ne avevamo bisogno. Abbiamo semplicemente rallentato i ritmi, riposato, ci siamo goduti il mare e le splendide spiagge e calette di questo piccolo paradiso nel Golfo della Thailandia. Continua a leggere
SHANGHAI
Nel nostro viaggio in Cina non può certo mancare il simbolo della crescita economica che ha interessato questo grande paese negli ultimi 20 anni: Shanghai.Arriviamo nella metropoli più popolosa del mondo in tarda mattinata e grazie alla efficiente rete metropolitana arriviamo presto nel nostro ostello, situato vicino alla via più commerciale della città: Nanjing Road. Continua a leggere
PECHINO
La Arriviamo nella capitale cinese nel primo pomeriggio e il collegamento con l’aeroporto è perfetto; le Olimpiadi del 2008 sono sicuramente servite per migliorare le infrastrutture cittadine e in circa un’ora arriviamo a destinazione nel nostro Ostello situato a quattro stazioni di metropolitana da piazza Tienanmen.Ci aspettano cinque giorni nella capitale, quattro dei quali li passeremo con i nostri amici di Barcellona incontrati a Guilin. Continua a leggere
GUILIN E YANGSHUO
Lasciamo l’isola tropicale di Hainan con le splendide spiagge della baia di Yalong verso la regione del Guanxi e, più precisamente, verso la cittadina di Guilin.Guilin è una cittadina medio piccola per i canoni cinesi; con i suoi 700 mila abitanti è il centro più importante in una zona rurale che si snoda lungo il corso del fiume Li. Continua a leggere
BANFF E CALGARY
Lasciamo Fernie dopo esserci cucinati una ricca colazione grazie ai generi di conforto lasciate da Shall nel frigorifero e ci mettiamo in cammino verso Canmore, il Banff National Park e l’incontro con James, ragazzo canadese incontrato, per caso, quattro anni fa in ferie in Brasile; lui con la famiglia e noi con la Simo ed Alby allo stadio Sao Jenuario per Vasco da Gama – Curitiba!! Continua a leggere
BRITISH COLUMBIA
Arriviamo nella cittadina di Castlegar un po’ prima dell’orario concordato con Christina, la proprietaria della stanza che abbiamo prenotato. La cittadina è immersa nella foresta, ma si vede che il posto non è turistico come Kelowna; le case sono molto meno belle e tenute anche se anche qui il paesaggio resta comunque incantevole. Montagne, laghi e fiumi fanno da cornice alla cittadina. Continua a leggere
NEW YORK
New York… Cosa dire di questa città che non sia stato già raccontato con ogni mezzo possibile ed immaginabile?
La nostra New York è stata una città al di fuori di tutti gli itinerari turistici più conosciuti perché la Statua della Libertà, l’Empire State Building, Times Square le avevamo già viste e visitate nelle nostre visite precedenti e quindi ci siamo immersi in quello che costituisce veramente l’ossatura della grande mela, le persone ed i quartieri. Continua a leggere
CONSIDERAZIONI SUDAMERICANE -Ale-
Sono passati 80 giorni dalla nostra partenza da Milano il 13 Maggio ed è sicuramente, per entrambi, il periodo più lungo passato lontano da casa ininterrottamente. Abbiamo visitato Argentina, Uruguay, Cile, Bolivia e Perù lasciandoci il Sudamerica alle spalle e raggiungendo finalmente il caldo boreale per questi cinque giorni di relax a New York. Continua a leggere
SANTIAGO DEL CILE
A causa del problema del tempo brutto e dello sciopero arriviamo nella capitale cilena con due giorni di anticipo. La cosa un po’ ci preoccupa visto che non ne abbiamo sentito parlare per niente bene.
Abbiamo 4 giornate piene da spendere qui e consultiamo le varie guide e internet per cercare di passarle al meglio.
Abbiamo prenotato una piccola stanza di ostello nella zona di Providencia che a detta di molte persone è una delle zone più tranquille della città. Speriamo!!! Continua a leggere