BANFF E CALGARY

Lake Minnewanka. Banff National Park

Lake Minnewanka. Banff National Park

Lasciamo Fernie dopo esserci cucinati una ricca colazione grazie ai generi di conforto lasciate da Shall nel frigorifero e ci mettiamo in cammino verso Canmore, il Banff National Park e l’incontro con James, ragazzo canadese incontrato, per caso, quattro anni fa in ferie in Brasile; lui con la famiglia e noi con la Simo ed Alby allo stadio Sao Jenuario per Vasco da Gama – Curitiba!!
Ci eravamo scambiati i numeri e come spesso succede ci siamo salutati con il classico: “se venite in Italia fatevi sentire” pensando che sarebbe stato il solito addio pieno di buone intenzioni.
L’anno dopo, mentre eravamo fuori a cena, ricevo una telefonata proprio da James! Era a Venezia e stava per venire a Milano insieme a Brett, un suo amico con cui stava facendo un viaggio in Europa. Long story short, come si dice qui, James e Brett hanno passato tre giorni a casa dei miei e ora saremo noi ad andare a trovarli a casa loro!

James!!!

James!!!

Incontriamo James a Canmore, graziosa cittadina all’interno del Banff National Park; ci salutiamo con affetto, abbastanza stupiti entrambi di come un incontro casuale possa alla fine diventare una bella amicizia. Insieme a James c’è Fraser, amico arrivato dalla lontana Toronto per passare un po’ di tempo con James e la moglie.
Mangiamo Poutine, una specialità comfort food canadese a base di patatine fritte coperte da qualsiasi cosa possa renderle meno leggere… Nel nostro caso con Bacon, salsa e formaggio affumicato!

Poutine!!!

Poutine!!!

Beviamo una birra stout per “digerire” e andiamo a dormire in uno splendido resort prenotato dal nostro amico canadese.
La mattina seguente ci svegliamo con calma; palestra, piscina, sauna e abbondante colazione e siamo pronti per esplorare il parco.
Il Banff è semplicemente fantastico! La natura selvaggia prevale su tutto, rendendo quasi invisibili i tanti turisti che affollano i punti di interesse e le aree di sosta. Dovunque fanno capolino gli avvisi che avvertono dei possibili incontri con la fauna locale: orsi neri, Grizzly, Moose e Caribou qui sono di casa anche se non abbiamo la fortuna di vederne alcuno, nemmeno da lontano.

Two Jack Lake. Banff

Two Jack Lake. Banff

Two Jack Lake. Banff

Two Jack Lake. Banff

Visitiamo il Two Jack Lake con le sue calme acque e le foreste di pini che si specchiano in esse, ci spostiamo verso il lago Minnewanka, enorme e silenzioso, bellissimo anche con il temporale che oscura il cielo e rende il panorama inquietante.
Dopo un hamburger di salmone ci spostiamo verso il Johnston Canyon e facciamo una camminata di circa tre km alla scoperta delle splendide cascate omonime.

Minnewanka Lake. Banff

Minnewanka Lake. Banff

Minnewanka Lake. Banff

Minnewanka Lake. Banff

Minnewanka Lake. Banff

Minnewanka Lake. Banff

Stanchi ma soddisfatti della visita prendiamo la macchina e seguiamo James e Fraser verso casa loro e verso la città di Calgary non prima di esserci fermati per un mega hamburger e un milkshake di circa sette litri credo!!!

Banff

Banff

Banff

Banff

Johnston Falls

Johnston Falls

Johnston Falls

Johnston Falls

Il sabato sveglia con calma e visita alla città dopo aver fatto conoscenza con Karina, la moglie americana di James e il loro amico Justin.
Calgary non è sicuramente una città famosa per la sua arte o la sua cultura; è il centro dell’industria petrolifera della nazione ed è, comunque, una città ricca, ordinata, pulita e molto ben organizzata.

Calgary

Calgary

Calgary

Calgary

Calgary

Calgary

Nel pomeriggio i nostri amici ci invitano ad assistere ad un concorso, per noi, abbastanza singolare e particolare; una loro amica partecipa alle finali regionali di preparazione di caffè e andiamo quindi a fare il “tifo”! Dieci concorrenti preparano nell’ordine cappuccino, espresso e bevanda a base di caffè, dei giurati valutano il blend, la preparazione e l’esposizione del concorrente durante la sua performance e il vincitore parteciperà alle finali nazionali e poi mondiali.

Coffee tasting

Coffee tasting

Cena tutti insieme e poi a casa! Si gioca alla Xbox (Fifa15) e devo essere un po’ arrugginito perché non riesco a vincerne una!!!
James, va detto, è un pastore protestante e l’indomani ci invita alla celebrazione nella sua Chiesa; accettiamo con curiosità e con estremo piacere. La messa è totalmente differente da quanto siamo abituati; la celebrazione si apre con mezz’ora di canti con tanto di chitarra, basso, organo e batteria e in seguito il pastore anziano recita la sua omelia condendola con storie divertenti e con una abilità oratoria capace di trasportare i fedeli in maniera eccezionale.
Lascio la funzione con gli stessi dubbi sulla religione che mi hanno reso scettico rispetto al Cattolicesimo ma sicuramente apprezzo la freschezza nella comunicazione che, evidentemente, in Nord America accoglie più proseliti della nostra Chiesa Romana.
Qui le migliaia di confessioni sono il fulcro attorno a cui nasce e cresce una comunità e lo sforzo di James nel portare a termine il suo compito è encomiabile.
In Italia abbiamo le Chiese, abbiamo gli oratori, abbiamo le società sportive come la mia (Forza Selecao), ci sono le associazioni cittadine e umanitarie. Credo insomma che ovunque la gente abbia bisogno di punti di riferimento e alla fine poco importa da dove arrivino gli spunti… L’importante è che si lavori per aiutare e per far sentire le persone meno distanti e meno sole.

I nostri amici Canadesi

I nostri amici Canadesi

Di ritorno dalla Chiesa ci si ferma al Farmer’s Market a fare la spesa perché mi sono offro di cucinare per i nostri amici!
Bruschetta classica, bruschetta con caponatina di melanzane e crostini con il pesto, pasta con sugo di peperoni e ratatouille di verdure. Mi viene bene quasi tutto… Non sono soddisfatto della pasta! Sugo troppo scarso per 10 persone ma non avendo trovato la salsa uso pomodori freschi e il quantitativo mi frega un pochino!
Vino e dolci offerti dal “Canada” e così si passa l’ultima serata in allegria e in compagnia anche di Brett e della futura moglie Robyn che non avevamo ancora avuto modo di vedere o conoscere!

L’indomani James ci porge l’invito di Simon e Ruth, i genitori, ad andare a trovarli nella loro casa al lago Sylvan, a circa un’ora e mezzo di auto verso Nord… Accettiamo perché ci fa piacere rivedere anche loro e perché questa accoglienza è fantastica!
Arriviamo nel primo pomeriggio e Simon ci accoglie con uno snack a base di specialità del Sudafrica paese di cui lui è originario. Dopo una passeggiata sul lago e l’incontro con la moglie Ruth e la figlia Jenna ci aspetta una cena buonissima! Ribs con salsa barbecue, insalata, petti di pollo alla griglia, crema di mais… Insomma c’è da scoppiare! Dopo cena ci portano anche a mangiare un gelato, ovviamente enorme.
image

Sylvan Lake

Sylvan Lake

Con Ruth e Simon

Con Ruth e Simon

Passiamo la serata semplicemente chiacchierando e non possiamo che essere loro grati per questa accoglienza.
L’indomani colazione abbondante e salutiamo la famiglia Clarence con affetto, sperando che il nostro non sia un addio ma un arrivederci; in Italia, in Canada o da qualche altra parte del mondo!

Ci rimangono negli occhi le foreste e le acque del Banff ma più di tutto ci porteremo dietro, durante tutto il viaggio, il calore e l’affetto di chi qui ci ha fatto sentire come a casa.

And so to close this article I have to write something in English, or at least I have to try to!
There are no words to express our gratitude to you, our Canadian friends and brothers. We spent four wonderful days with you and we are so glad to had the chance to met the Clarence family and Brett again. Thanks to everyone for the time shared and we hope we will have the chance to do the same next time in Italy.
James, Karina, Simon, Ruth, Jenna, Brett, Robyn, Fraser, Justin….our Canadian (and American😉) friends!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...