Gli ultimi giorni del nostro viaggio in Canada decidiamo di trascorrerli nella stupenda Isola di Vancouver, situata proprio davanti all’omonima città.
In quest’isola si trova la capitale politica della British Columbia, la città di Victoria, ed è proprio qui che passiamo due notti per visitare la città.
Abbiamo affittato una camera in un appartamento a 3 km dal centro. La città di Victoria è sicuramente una città molto interessante; troviamo una bellissima atmosfera di mare con tantissimi fiori appesi ai lampioni e basi che decorano finestre, balconi e vetrine.
Non è grandissima e in una giornata visitiamo tutti i principali punti di interesse; il parlamento, il Fairmont Empress hotel, il Craigdarroch Castle e la Government House. Quest’ultima ha aperto al pubblico il suo meraviglioso giardino. I cancelli sono aperti ai visitatori gratuitamente e troviamo all’interno turisti, passeggiatori, bambini che giocano… Insomma è un giardino pubblico disponibile a chiunque voglia prendersi qualche momento di relax. La cosa ci appare incredibile considerando che la casa è ancora sede del governatore della Regione. Insomma è come se qualche politico da noi aprisse la sua casa alla gente.
Per visitare l’isola affittiamo una macchina per tre giorni. Complice Il cambio euro/dollaro assolutamente a nostro favore e con il prezzo della benzina di soli 0,7 euro al litro l’auto si è rilevata sicuramente un mezzo economico e comodo per visitare il Canada.
Con nostra fortuna ci danno un upgrade e invece di darci una economica ci danno una macchina di classe media: una Jetta fiammante.
Attacchiamo la radio e via alla scoperta dell’isola. Visitiamo… E la sera giungiamo nella località di Bowser dove abbiamo affittato una camera da due signori di mezza età. Il soggiorno diventa interessante in quanto i due proprietari si rilevano due personaggi decisamente sui generis. Trasferitisi da poco dal Saskatchewan sono arrivati sull’isola di Vancouver per vivere in una comune. In attesa di trasferirsi hanno affittato una casa e per fare qualche soldo affittano le due camere.
La signora ci dice che se vogliamo fumare marijuana possiamo tranquillamente accomodarci fuori nel portico 😮😮…gentilmente rifiutiamo
Nei giorni seguenti visitiamo la nota località turistica di Tofino. La cittadina si anima durante il periodo estivo e si riempie di surfisti e di turisti a “caccia” di balene. È piena di ristoranti e caffè all’aperto e noi ci godiamo la bella giornata proprio in uno di questi numerosi caffè.
Tornando ci fermiamo per fare una bellissima passeggiata sulla spiaggia affacciata sull’Oceano Pacifico…adoro le spiagge oceaniche, sono così grandi, lunghe, sembra non finiscano mai. Sorrido nel pensare che tra pochi giorni attraverserò questo mare per raggiungere la Cina.
Salutiamo i nostri padroni di casa che ci regalano dei muffin per il viaggio…li guardo un po’ preoccupata, speriamo non siano come quelli di Amsterdam.
Torniamo verso Vittoria e ci fermiamo una notte a Chemainus, paese in mezzo ad una riserva indiana. La nostra host Jan è a dir poco fantastica. Fa la giardiniera e ha costruito la sua casa completamente con materiali riciclati. Ha dietro la casa un bellissimo giardino con frutta e verdura di stagione che coltiva personalmente e 6 capre grazie alle quali produce un buonissimo formaggio.
Nonostante l’aria un po’ spartana la casa è veramente bella, accogliente. Ci intratteniamo con lei tutta la giornata mentre ci spiega le tecniche di conservazione degli alimenti, come fare la frutta disidratata e come cucinare senza fuoco.
Torniamo verso Victoria e lasciamo giù la macchina e per l’ultima notte in Canada torniamo dai nostri primi host, Roger e Sally a Vancouver.
Il nostro mese in Canada è giunto al termine. Domani ci attende la Cina con sole 13 ore di volo.
Ciao Ale! Victoria, Tofino, Banf! Che bei posti… io ho perso la testa per il knight inlet…. buon viaggio! Mirino
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mirino! Adesso siamo in Cina! Praticamente un trauma dopo il Canada! Canada bellissimo! Cumenda
"Mi piace""Mi piace"
Vi seguo!
"Mi piace""Mi piace"