Ultimi giorni in Perù e ultimi giorni in Sudamerica dopo quasi due mesi e mezzo di viaggio e di lontananza dall’Italia.
Le ultime nostre due giornate “spagnole” le passiamo nella splendida città imperiale Inca di Cuzco. Gli Inca abitarono la zona per circa due secoli dopo che, leggenda narra, Manco Capac e Mama Occlo, figli del sole e della luna, cercando un sito dove fondare la loro città, avessero trovato, dopo tanto peregrinar, il suolo perfetto per far fiorire la civiltà che per un lungo periodo domino’ la zona. Continua a leggere
Perù
MACHU PICCHU
Cosa avrà pensato Hiram Bingham quando quasi per caso scopri’ nel 1911 uno dei luoghi più incredibili sulla Terra, convincendo un giovane pastore a portarlo per solo 1 soles in uno dei luoghi più affascinanti di una delle civiltà più importanti di tutto il Sud America. Non lo so, ma Vi posso raccontare quello che ho provato Io. Ma per farlo Vi devo raccontare dall’inizio questi splendidi due giorni. Continua a leggere
PUNO E LAGO TITICACA
Lasciamo Arequipa alla mattina presto per le nostre ormai canoniche sei ore di viaggio verso la cittadina di Puno e il Lago Titicaca.
Il viaggio scorre lento e confortevole nei soliti bus di lusso che ormai abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare e il panorama che vediamo attraverso i finestrini è favoloso. Si sale tra montagne brulle e austere, punteggiate qua e là da cactus e arbusti bruciati dal sole, cime innevate e altipiani immensi dove pascolano gruppi di Lama, Alpaca e Vigogne. Continua a leggere
CANYON DEL COLCA
Ci svegliamo di buon ora pronti per l’escursione al Canyon del Colca.
Il Canyon è situato a 180 km a nord di Arequipa. Il canyon si estende per circa 70 km e con una profondità massima di 3.191 metri è il secondo canyon più profondo al mondo.
Alle 7 siamo all’ingresso dell’ostello per attendere l’arrivo del pulmino che ci verrà a prendere, come al solito arriva solo alle 7.30… Classica puntualità del Sud America. Continua a leggere
AREQUIPA
E dopo Santiago salutiamo anche il Cile e ci apprestiamo a visitare la quinta nazione del nostro lungo viaggio. La partenza dalla capitale cilena verso quella peruviana si rivela una semi Odissea. Passiamo 10 ore in aeroporto perché purtroppo il nostro volo è stato spostato alle 5 del mattino e quindi lunghissima e noiosissima attesa che sembra non finire mai. Continua a leggere